Tutto sul nome DENISE MARIA

Significato, origine, storia.

Denise Maria è un nome di donna di origine francese, composto dai due nomi Denise e Maria.

Il nome Denise ha origini bibliche e significa "Follower of Diana" o "La seguace di Diana". È stato dato ai bambini in onore della dea romana Diana, che era la dea della caccia e della luna. Nel corso dei secoli, il nome è diventato popolare in Francia e poi si è diffuso in altri paesi europei.

Il nome Maria, d'altra parte, ha origini ebraiche e significa "Mare Nostrum", o "Nostra Signora del Mare". È stato dato ai bambini in onore della madre di Gesù Cristo e ha una forte tradizione nel cristianesimo. Nel corso dei secoli, il nome è diventato uno dei nomi più diffusi al mondo.

Il nome Denise Maria non ha una storia particolarmente nota, poiché si tratta di un nome composto che non ha mai raggiunto la popolarità dei suoi componenti singoli. Tuttavia, come per molti nomi composti, Denise Maria può essere visto come un modo per onorare entrambe le tradizioni culturali e religiose rappresentate dai suoi componenti.

In sintesi, Denise Maria è un nome di donna composto da due nomi di origine biblica, uno francese e l'altro ebraico. Ha una storia che risale ai tempi antichi e ha significati legati alla dea romana Diana e alla madre di Gesù Cristo. Anche se non è particolarmente diffuso o noto, il nome Denise Maria può essere visto come un modo per onorare entrambe le tradizioni culturali e religiose rappresentate dai suoi componenti singoli.

Vedi anche

Francese
Francia

Popolarità del nome DENISE MARIA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Denise Maria è stato piuttosto popolare in Italia nel corso degli ultimi vent'anni, con un totale di 131 nascite registrate dal 2000 al 2023.

Nel corso degli anni, il numero di nascite con il nome Denise Maria è variato. Nel 2000, sono state registrate solo 4 nascite con questo nome, ma già l'anno successivo il numero è salito a 7. Nel 2002, le nascite sono diminuite leggermente a 6, per poi risalire a 9 nel 2003 e continuare ad aumentare nei quattro anni successivi.

Nel 2004, le nascite con il nome Denise Maria hanno raggiunto quota 12, per poi toccare il picco massimo di 13 nel 2005. Questo numero è rimasto costante anche nel 2006 e nel 2007, ma è diminuito leggermente nel 2008, con solo 14 nascite registrate.

Dopo un altro picco di 12 nascite nel 2010, il nome Denise Maria ha subito un calo notevole negli anni successivi. Nel 2011 sono state registrate solo 7 nascite, mentre nel 2014 sono tornate a salire a 10. Tuttavia, dal 2015 in poi, il numero di nascite con questo nome è diminuito gradualmente fino ad arrivare a sole 3 nascite cadauna negli ultimi due anni.

In generale, il nome Denise Maria ha avuto un picco di popolarità nel periodo tra il 2004 e il 2007, ma negli ultimi anni sembra che la tendenza stia cambiando. Tuttavia, è importante ricordare che le statistiche possono variare notevolmente da anno in anno e da regione in regione, quindi non è possibile prevedere con certezza l'evoluzione futura della popolarità di questo nome.

In ogni caso, il nome Denise Maria resta un nome di tradizione italiana che ha'accompagnato molte famiglie nel corso degli anni, e che continua ad essere scelto dalle coppie che cercano un nome di qualità per i loro figli.